13 nov 2012

ROSE O'GALLIVAN // Mrs Soprano


24 Nov 2012 – 26 Jan 2013
opening 23 Nov 2012 6,30pm




(scroll down for English version)

Una pratica performativa? Mmh, non ne sono sicura, ne ha l’apparenza. Voglio che ne abbia l’apparenza. Un solo pezzo, è una decisione importante? Due, e cosa? Voglio dire, sì lo è, ma è una strategia? Non ne sono sicura.
La mia posizione sul processo di creazione? È comoda... il piú delle volte. È ciò che ha la voce più potente, nella maggior parte dei casi. E la voce?  Sì, ce n’è una... la sua  intensità è indefinita. E cosa mi dice del tono? Piuttosto acuto, inaudibile se diretto.  
Può tenerlo al contrario per un momento... perfetto, grazie. Cominciamo di nuovo. Ok, da dove? Dall’inizio... è una pratica performativa? È troppo decorativo? Non mi è poi così facile. (Risata). Conosce la sua parte? È un po’ ambigua. Continui a fare ciò che ha sempre fatto, il tono è giusto, credo.
Allora, ci sono diversi vasi... no, ci sono tanti contenitori vuoti disposti sopra il pezzo.
Potrei dire vasi ma il termine è troppo carico, va bene, lasciamo contenitori allora. Grazie. Ha più senso; oggetti disposti ma protetti e definiti da un tessuto, disposti come se fossero in vendita. L’ha descritto in modo eloquente, proprio eloquentemente.
Il pezzo ovviamente sarà diverso una volta in galleria, è significativo?
È la disordinatezza dell’attività messa in scena, in effetti... (pausa)... cioè, ne è una parte, ma non vorrei esagerarne l’importanza.
E l’immagine incorniciata è una specie di monumento?  È qualcosa da afferrare, che raffredda un po’ le cose, e ristabilisce l’equilibrio di un “comodo” tono perfetto.
Finirà per dominare la conversazione, non crede? Sì, temo di sì.
E di buon gusto? Direi! Beh, moderatamente... in modo modesto... direi di sì.
Avrei usato quel termine come titolo ma è in bemolle e troppo forte... troppo intenso.
Austero ed elegante? No, non credo sia quella l’idea.

Furini Arte Contemporanea è lieta di annunciare la mostra personale dell’artista Rose O’Gallivan. Per questa mostra l’artista presenta un lavoro creato specificamente per le dimensioni dello spazio della galleria.

........

A performative practice? Mm I’m not sure…, it has the appearance. Of course, I want it to have the appearance. My position on making? It would be a comfortable one … most of the time. It’s what has the loudest voice for some reason, in most cases.  And voice? Yes there is one…the strength is undetermined. What about the pitch? Quite high, inaudible when direct. Could you hold that the other way for a moment…. great, thanks. Lets do this again. Ok, where from? The top… a performative practice?
Is this too attractive? I’m not that comfortable. (Laughs). Do you know your part? It’s a little ambiguous. Just do what you’ve been doing because the tone fits I think.  
Well, there are numerous empty vessels… no, lots of empty containers laid atop of the artwork. I could say vessels but the word is loaded, ok back to containers then. Yeah, thanks. It makes sense; goods laid out, but protected and defined with a sheet as united and for sale. That was put eloquently, eloquently put.
The piece in the gallery is obviously going to change, is that important?
It’s the untidiness of staged activity really…(pause)… well, it’s a part, but I wouldn’t want to talk it up. Is the framed image a kind of landmark? It’s something to grip, cools things down a bit, and balances them back to a ‘comfortable’ pitch perfect.
It’s going to hog the conversation isn’t it? Yes I’m afraid so.
And tasteful?  Very! well, moderately…modestly…so yes.
I would of used that word as a title but it’s flat and too strong… close to piercing.
Austere and elegant? No I don’t think that’s the idea. 

Furini is pleased to announce a solo exhibition by the artist Rose O’Gallivan.
For this show the artist presents a piece of work made specifically for the dimensions of the gallery space. 

Rose O’Gallivan (b.1984 UK, lives/works London). Recent shows include ‘Accidently on Purpose’ Quad, Derby (2012) ’Reception Area/Sleeping Upright’, Nottingham (2012)’ Shadow Lines’ Tintype, London (2011).


FuriniArteContemporanea at Artissima 2012

NEMANJA CVIJANOVIĆ, Kronos devouring one of his children, 2012

In questo progetto il collezionista produce e acquista l’opera d’arte costituita dal suono della sua voce che dice: “This is private property!”. Kronos devouring one of his children è un raffinato tentativo di decostruire i principi del mercato dell’arte oltre a miticizzarlo. In una ulteriore lettura, esprime un commento ironico sul processo della privatizzazione in generale. Il progetto, specificamente realizzato per la partecipazione ad Artissima, consiste in tre altoparlanti e una piccola sala di registrazione contenente un microfono. Ogni altoparlante riproduce il suono “This is private property!” con la voce di tre importanti collezionisti internazionali. Durante il tempo della fiera, a possibili acquirenti dell’opera sarà data la possibilità di acquistare (registrare e produrre) e mostrare immediatamente in fiera il nuovo acquisto, dato che per ogni vendita un nuovo altoparlante con la nuova voce sarà aggiunto agli altri nello stand. Qui il paradosso della fiera: in pratica cambia la sua identità da luogo dove esporre e vendere a luogo dove produrre. Allo stesso tempo, quando il collezionista porta via il suo pezzo si unisce all’opera che “mangia” la nuova voce, come suggerito dal mito di Crono.

This a project in which the collector produces and buys the artwork made by the sound of his own voice saying: “This is private property!”. Kronos devouring one of his children is a refined attempt to deconstruct the art market’s principles otherwise to mythicize it. In a further reading, it demonstrates an ironic comment on the process of the privatization of the world in general. The project, specifically made for the participation at Artissima, consists in three loudspeakers and a small room as recording studio containing a microphone. Each loudspeaker reproduces the sound “This is private property!” with the voice of three important international collectors. During the time of the fair, possible buyers of the piece are provided with the possibility to buy (to record and produce) and to show immediately in the fair the new purchase, since for every sale a new loudspeaker with the new voice will be added to the others in the booth. Here’s the paradox of the fair: in actuality it changes its identity over from a place where to show and sell to a place where to produce. At the same time when the collector takes away his piece he joins the artwork which “eats” the new voice, as suggested by the myth of Kronos. 



EDWARD THOMASSON, Inside, 2012, film, 13:30 mins


La narrazione riunisce tre scenari che riflettono l’idea del rapporto fra spazi interni ed esterni e la conseguenza della rottura del confine fra i due.
Inside è una miscela straordinaria eppure straordinariamente plausibile di diverse scene presentate in uno stile connesso alla grammatica del dramma televisivo britannico. Spostandosi fra un carcere e un dramma domestico, e ancora a filmati di un agopuntore che applica aghi nella schiena di un paziente, le scene contrastanti di Inside sono intrecciate attraverso due fili narrativi centrali, uno che mette a fuoco una detenuta, l’altro una coppia che canta insieme mentre l’uomo suona la chitarra.
Inside è stato prodotto durante la residenza di sei mesi che Edward Thomasson ha svolto alla South London Gallery di Londra (2012) e si è sviluppato su una serie di laboratori che hanno permesso a Thomasson di esplorare a fondo l’uso della performance, come è tipico della sua strategia, e implementare la narrazione con elementi di disturbo, musiche e canzoni composte e arrangiate appositamente per lo svolgimento dell’intreccio.

The narrative brings together three scenarios that reflect ideas around the relationship between interior and exterior spaces, and the consequences of breaking through boundaries between the two.
Inside is an extraordinary yet strangely plausible concoction of disparate scenes which are presented in a style which refers to the grammar of British television drama. Shifting between prison and domestic drama, as well as footage of an acupuncturist applying needles to a patient’s back, the contrasting scenes in Inside are woven together through two central narrative threads, one focusing on a prisoner, the other on a couple who sing together as a man plays a guitar.
Inside was produced during the Edward Thomasson’s six month residency at the South London Gallery in London (2012) and developed on a workshops serie which allows Thomasson to explore deeply the performance use, as it is typical of his strategy, and to enforce the narrative with disturbing elements, musics and songs composed and arranged expressly for the plot unwinding. 




MARLON DE AZAMBUJA, Gran Fachada, permanent black 
felt-tip pen on color photo, nine pieces 40x50 cm each, 2012 



L’artista brasiliano Marlon de Azambuja continua a lavorare sull’architettura come primo elemento di analisi critica nella sua produzione. Oltre ai disegni Nuevos Barrios, alla serie di “gabbie” che riproducono la struttura di musei d’arte internazionali simbolo della cultura istituzionale come Tate Modern e New Museum e altri pezzi, i lavori inclusi in Gran Fachade sono foto di facciate di riconoscibili musei internazionali, qui il MOMA, che Marlon de Azambuja trasforma in disegni per mezzo di un pennarello indelebile nero, con lo scopo di evidenziare certi elementi e coprirne altri. Il risultato è una visione alternativa dello scenario, che cristallizza l’interpretazione di de Azambuja: determinate forme, la sagoma della gente che passeggia, i contorni del contesto. Quello che emerge è una nuova prospettiva che tenta di rivelare l’essenza della struttura e l’impronta che ne rimane nell’ambiente urbano e nel paesaggio culturale.

Brazilian artist Marlon de Azambuja keeps working with the architecture as first element of critical analysis in his production. Over than the drawings Nuevos Barrios, the “cage” series reproducing international art museums’ structure symbol of the institutional culture as the Tate Modern and the New Museum and other art pieces, the works included in Gran Fachade are photos of recognizable international museums’ facades, here the MOMA, that Marlon de Azambuja turns in drawings using a black felt-tip pen, with the aim to highlight some elements and to cover some others. The outcome is an alternative vision of the scenario, which crystallizes the Marlon de Azambuja’s reading: determined forms, the walking people’s silhouette, the setting outlines. What emerges is a new perspective which attempts to reveal the essence of the structure and the imprint which remains on the urban environment and on the cultural landscape. 

NEMANJA CVIJANOVIC, The Sweetest Dream, 300x150 cm, 2005